Impianto di lavorazione preforme in PET per la produzione di contenitori per cosmetici.
Inizialmente, l’impianto ha la funzione di prelevare dallo stampo (32 o 48 cavità) le preforme e di raffreddarle. Questa operazione viene eseguita dal robot ad entrata laterale Snap SP, ad elevata capacità di carico (il raffreddamento viene parzialmente eseguito nella mano di presa che, con i relativi circuiti idraulici, pesa circa 120 Kg).
La configurazione della mano di presa permette il raffreddamento in 2 cicli di stampaggio. Successivamente le preforme vengono passate ad un robot antropomorfo a 6-assi per le successive operazioni.
Queste includono, nell’ordine: fiammatura per eliminazione di una piccola materozza filamentosa, immersione in un’emulsione di cera in acqua (per protezione antigraffio della superficie) e successiva asciugatura ad aria calda. Questi dispositivi, forniti da Dal Maschio, sono opportunamente disposti attorno al robot e ad esso funzionalmente connessi: per essere facilmente raggiungibili dallo stesso e per consentire il corretto condizionamento delle preforme tramite gabbia protettiva che svolge anche la funzione di protezione di sicurezza dell’intero impianto.
L’ultima operazione del robot è il rilascio delle preforme sul nastro trasportatore.