La cella rappresentata nel layout ha il compito di automatizzare la produzione di particolari (componenti di scaldabagno) per un primario gruppo europeo.
L’impianto si divide in una parte pre-processo ed in una post-processo.
In particolare, nella prima viene automatizzata la selezione (8) ed il trasferimento (mediante il robot principale (2) modello DMG4) di due inserti metallici da caricare nello stampo per essere sovrainiettati; nella seconda è lo stesso robot che estrae i particolari stampati e li avvia al processo di saldatura, posizionandoli su opportune sedi su tavola girevole (5).
La saldatura unisce le due metà di un contenitore mediante saldatura a piastra calda, la cui riuscita ottimale è controllata da un accurato sistema di misura della tenuta.
I contenitori eventualmente scartati sono rilasciati in uno scatolone, mentre tutti gli altri vengono evacuati su nastro trasportatore.
Automazione destinata ad un cliente serbo.